Nessun prodotto
Nuovo prodotto
TELO IMPERMEABILE IN PURO PVC PER BACINI IDRICI, BIOPISCINE, FITODEPURAZIONE
Questo prodotto non è più disponibile
I teli impermeabilizzanti rappresentano un settore di rilievo per la nostra azienda, che è continuamente impegnata a ricercare le migliori soluzioni e materiali per garantire la perfetta tenuta e l’atossicità di un prodotto che resta esposto per lunghi periodi agli agenti atmosferici ed è continuamente a contatto con un elemento prezioso come l'acqua.
I nostri tessuti sono ideali per impermeabilizzare bacini, vasche antincendio, biopiscine, laghi di pesca sportiva, allevamenti ittici, vasche per percolati e residui liquidi di lavorazione, bacini d'acqua per innevamento artificiale, bacini e riserve d'acqua per l'agricoltura, vasche e serbatoi per la raccolta di acque piovane, bacini d’irrigazione, vasche per fanghi industriali o liquami, vasche di fitodepurazione, ma possono essere utilizzati anche per impermeabilizzare terrazze, parcheggi, tetti, ecc.
Le piante inserite oltre a dare un aspetto estetico completamente naturale determinano con la loro filtrazione il perfetto equilibrio biologico dell’impianto contribuendo a pulire l’acqua trasformando sostanze organiche in elementi fruibili alla loro crescita.
L’acqua pulita e biologicamente pura garantisce ai bagnanti sensazioni di completa naturalezza senza nessun rischio di allergie causate da sostanze chimiche.
La fitodepurazione è un sistema naturale di depurazione delle acque costituito da un bacino impermeabilizzato riempito con materiale ghiaioso e vegetato da piante acquatiche. All'uscita si ottiene esclusivamente acqua depurata, senza alcuna produzione di fanghi.
La depurazione avviene mediante l'azione combinata tra substrato ghiaioso, piante, refluo e microrganismi presenti. All'interno del letto di ghiaia, al passaggio delle acque reflue, si formano microrganismi che mettono in atto reazioni biochimiche di degradazione delle sostanze inquinanti. Le piante, oltre a partecipare attivamente all'eliminazione degli inquinanti, forniscono l'ossigeno necessario alle reazioni trasportandolo dall'apparato foliare a quello radicale. Per questo motivo solo le specie vegetali che possiedono determinate caratteristiche possono essere impiegate negli impianti di fitodepurazione: in particolare le specie più utilizzate a livello internazionale sono Phragmites Australis, Carex, Juncus, Typha, Iris.